
Nobel per la fisica per tre ricercatori sui buchi neri e i “segreti più oscuri dell’universo”
Il Premio Nobel per la fisica 2020 è stato assegnato al britannico Roger Penrose, al tedesco Reinhard Genzel e l’americano Andrea Ghez.
La notizia è stata annunciata dalla Royal Swedish Academy of Sciences.
Il primo riceve metà del premio “per aver scoperto che la formazione dei buchi neri è una robusta previsione della teoria della relatività generale”.
Gli altri due condividono l’altra metà “per aver scoperto un oggetto compatto supermassiccio al centro della nostra galassia”.

Il premio in dotazione quest’anno è salita a 10 milioni di corone svedesi, o circa 950.000 euro, grazie alla buona situazione finanziaria della Fondazione che è stata creata nel 1900 per volere postumo del magnate svedese Alfred Nobel, inventore della dinamite.